Controllore HTTP/2
HTTP/2 è l'aggiornamento più significativo al protocollo HTTP dal 1997, quando HTTP/1.1 è stato pubblicato dall'IETF. Con la continua crescita esponenziale del web, questo nuovo protocollo risponde alla necessità di una maggiore efficienza, velocità e sicurezza. Supportato dalla maggior parte dei moderni browser web, HTTP/2 è un aggiornamento critico per sviluppatori e proprietari di siti web che mirano a ottimizzare le loro prestazioni web.
Caratteristiche principali di HTTP/2:
- Protocollo binario: A differenza di HTTP/1.1, HTTP/2 è binario invece di testuale, il che migliora la velocità di elaborazione e riduce gli errori.
- Full Multiplexing: Consente di inviare più richieste in parallelo su una singola connessione TCP, riducendo la latenza e migliorando i tempi di caricamento.
- Compressione degli header (HPACK): Questa funzione riduce l'overhead comprimendo gli header, il che è particolarmente vantaggioso per le reti mobili e i dispositivi con larghezza di banda limitata.
- Server Push: I server possono ora "inviare" proattivamente le risposte nelle cache dei client, riducendo la necessità di richieste ripetute di risorse e accelerando i tempi di caricamento delle pagine.
- Estensione ALPN: HTTP/2 utilizza l'estensione Application-Layer Protocol Negotiation (ALPN) per stabilire connessioni crittografate più veloci, determinando il protocollo applicativo durante la fase iniziale di connessione.
- Riduzione dei tempi di andata e ritorno (RTT): Con meno RTT, il tuo sito web si carica più velocemente, anche senza tecniche di ottimizzazione aggiuntive.
- Eliminazione dello Domain Sharding e della concatenazione delle risorse: Queste tecniche non sono più necessarie, semplificando la tua infrastruttura web.
Per un elenco dettagliato dei browser che supportano HTTP/2, visita caniuse.com.
Perché migrare a HTTPS?
Sebbene questo test possa controllare sia HTTP che HTTPS, è importante notare che la maggior parte dei browser supporta HTTP/2 solo su HTTPS. Per beneficiare appieno dei miglioramenti delle prestazioni di HTTP/2, è essenziale migrare a HTTPS.
SPDY e HTTP/2:
Questo test non verifica direttamente SPDY ma controlla quale estensione TLS è supportata per la negoziazione del protocollo. Le estensioni testate includono NPN o ALPN. Sebbene NPN fosse parte del protocollo SPDY, è stato deprecato a favore di ALPN, che è ora lo standard approvato dall'IETF (RFC7301). ALPN, a differenza di NPN, inverte il processo di pubblicità del protocollo dal client al server.
Come testare HTTP/2 tramite linea di comando:
Per testare HTTP/2 utilizzando la linea di comando, scarica l'ultima versione di curl e esegui il seguente comando:
curl --http2
Comprendendo e implementando HTTP/2, puoi migliorare significativamente le prestazioni del tuo sito web, offrendo un'esperienza più veloce e sicura per i tuoi utenti.
Strumenti popolari
Genera password forti e sicure con lo strumento di generazione password personalizzato. Personalizza la lunghezza, i numeri, i simboli e le impostazioni dei caratteri per la massima sicurezza.
Assicurati che le tue password siano sicure con il Controllo della Forza della Password. Verifica la forza delle tue password in base a lunghezza, complessità e varietà di caratteri.
Genera un hash SHA-512 sicuro per qualsiasi stringa. Uno strumento veloce e affidabile per creare hash crittografici.
Ottieni informazioni dettagliate su qualsiasi indirizzo IP, inclusi geolocalizzazione, dettagli ISP e altro.